Soluzioni ed internazionalizzazione per l’impresa

USA

Il mercato del vino negli USA

Negli ultimi anni, il vino italiano ha avuto un buon successo nel mercato degli Stati Uniti, con un aumento della domanda da parte dei consumatori americani. Secondo il “Wine Market Council”, nel 2020 il vino italiano è stato il vino importato più popolare negli Stati Uniti, con una quota di mercato del 31%.

Tuttavia, la pandemia di COVID-19 ha avuto un impatto sul mercato del vino in generale, inclusi i vini importati come quelli italiani. Ad esempio, durante la pandemia, molti ristoranti e bar sono stati chiusi o hanno ridotto l’offerta di vini, il che ha ridotto la domanda.

Nonostante ciò, il vino italiano rimane molto popolare tra i consumatori americani, e si prevede che il mercato del vino italiano negli Stati Uniti continui a crescere negli anni a venire.

Date in programma 2023

FEBBRAIO

04/02 (Miami): B2B Private Wine Tasting;  Guarda l’evento

06/02 (Miami): B2B Wine Tasting;  Guarda l’evento
08/02 (Dallas): B2B Wine Tasting;  Guarda l’evento

GIUGNO

17/06 (Miami): Private Tasting – @Primo Liquors & Fine wine sunrise – 2541 E Sunrise Blvd, Fort Lauderdale, FL 33304, United States; Guarda l’evento

OTTOBRE

04 – 05/10 (Miami/Fort Lauderdale): FITCE – Florida International Trade Cultural Expo – County Convention Center;

06/10 (Miami): Private tasting – Vero Italian Restaurant 90 SE 1 ST Miami Fl 33131;

09/10 (Chicago): Private Tasting – Brevimanu INC. 220 N York Rd. Bensenville, Illinois 60106;

10/10 (Chicago): Walk Around Tasting – Crystal Ballroom Millennium Park 200 N Columbus Drive Chicago, IL 60601;

12/10 (Los Angeles): Walk Around Tasting – Panorama Ballroom, Los Angeles Andaz West Hollywood 8401 Sunset Blvd West Hollywood, CA 90069;

Come si svolgono gli eventi

Le attività  si raggruppano in 4 grandi aree:
• B2B: incontri one to one con importatori e distributori che, precedentemente contattati e con appuntamenti programmati, vengono informati sui vini che troveranno, sulle caratteristiche e la storia delle cantine e attraverso un sistema di match making e di condivisione delle loro necessità e delle specifiche dei vini che troveranno in degustazione sapremo in proporre quanto di loro necessità. In ogni evento non presentiamo mai cantine in diretta concorrenza, cantine della stessa regione o con vini con identica denominazione
• WALK AROUND TASTING: incontri senza programmazione, organizzati da una società esterna che si preoccupa di invitare il maggior numero possibile di importatori e distributori che verranno accolti in una location adeguata dove troveranno cantine e vini e degusteranno a loro libera scelta. L’organizzazione si preoccupa di informare i visitatori sui vini e sulle cantine che troveranno in degustazione, noi contatteremo sia prima che dopo l’evento tutti i partecipanti per ricordare loro i vini degustati, le loro impressioni e fornire tutte le info necessarie In ogni evento non presentiamo mai cantine in diretta concorrenza, cantine della stessa regione o con vini con identica denominazione.
• PRIVATE TASTING: tastings organizzati dai nostri importatori o da nostro personale in loco, solitamente in una location adatta a incontri di poche persone, dove grandi clienti e distributori legati all’importatore provano i vini e vengono informati sulle caratteristiche dei vini, sugli abbinamenti e sulla cantina produttrice.
• DEGUSTAZIONI E PRESENTAZIONI direttamente agli importatori, ci rechiamo nella sede dell’importatore e presentiamo i vini che lui ha, preventivamente, scelto, in ogni evento non presentiamo mai cantine in diretta concorrenza, cantine della stessa regione o con vini con identica denominazione

Vuoi portare la tua azienda negli Stati Uniti? 

Ci sono agevolazioni di finanziamento a fondo perduto lascia il tuo nome ed i tuoi contatti, ti mandiamo la brochure informativa.

Come si svolgono gli eventi

Le attività  si raggruppano in 4 grandi aree:
• B2B: incontri one to one con importatori e distributori che, precedentemente contattati e con appuntamenti programmati, vengono informati sui vini che troveranno, sulle caratteristiche e la storia delle cantine e attraverso un sistema di match making e di condivisione delle loro necessità e delle specifiche dei vini che troveranno in degustazione sapremo in proporre quanto di loro necessità. In ogni evento non presentiamo mai cantine in diretta concorrenza, cantine della stessa regione o con vini con identica denominazione
• WALK AROUND TASTING: incontri senza programmazione, organizzati da una società esterna che si preoccupa di invitare il maggior numero possibile di importatori e distributori che verranno accolti in una location adeguata dove troveranno cantine e vini e degusteranno a loro libera scelta. L’organizzazione si preoccupa di informare i visitatori sui vini e sulle cantine che troveranno in degustazione, noi contatteremo sia prima che dopo l’evento tutti i partecipanti per ricordare loro i vini degustati, le loro impressioni e fornire tutte le info necessarie In ogni evento non presentiamo mai cantine in diretta concorrenza, cantine della stessa regione o con vini con identica denominazione.
• PRIVATE TASTING: tastings organizzati dai nostri importatori o da nostro personale in loco, solitamente in una location adatta a incontri di poche persone, dove grandi clienti e distributori legati all’importatore provano i vini e vengono informati sulle caratteristiche dei vini, sugli abbinamenti e sulla cantina produttrice.
• DEGUSTAZIONI E PRESENTAZIONI direttamente agli importatori, ci rechiamo nella sede dell’importatore e presentiamo i vini che lui ha, preventivamente, scelto, in ogni evento non presentiamo mai cantine in diretta concorrenza, cantine della stessa regione o con vini con identica denominazione